This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Biblioteca del Centro internazionale di studi rosminiani

La Biblioteca del Centro internazionale di studi rosminiani si trova nel comune di Stresa, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, nel cuore della regione Piemonte. Si tratta di un importante luogo di ricerca e conservazione di testi e documenti legati al pensiero e all'opera del filosofo e teologo Antonio Rosmini.

Il Centro internazionale di studi rosminiani è un punto di riferimento per gli studiosi e gli appassionati del pensiero rosminiano, grazie alla sua ricca collezione di manoscritti, libri antichi, riviste specializzate e documenti d'archivio. La Biblioteca svolge un ruolo fondamentale nella promozione e divulgazione degli studi rosminiani a livello internazionale.

Il patrimonio bibliografico della Biblioteca del Centro internazionale di studi rosminiani è costituito da migliaia di volumi e opere su vari temi legati alla filosofia, alla teologia, all'arte e alla cultura dell'Ottocento. Tra le principali sezioni presenti nella Biblioteca si possono trovare testi originali di Rosmini, studi critici e biografie, nonché documenti storici e corrispondenza dell'autore.

I visitatori della Biblioteca possono consultare liberamente i materiali presenti e usufruire dei servizi di catalogazione e biblioteca forniti dal personale specializzato. Inoltre, il Centro internazionale di studi rosminiani organizza regolarmente conferenze, seminari e mostre per approfondire la conoscenza del pensiero rosminiano e stimolare il dibattito accademico.

La Biblioteca del Centro internazionale di studi rosminiani a Stresa - VB Piemonte rappresenta dunque un vero e proprio tesoro per chiunque sia interessato alla figura e all'opera di Antonio Rosmini, offrendo un ambiente accogliente e stimolante per lo studio e la ricerca nel cuore delle splendide colline piemontesi.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.